ll Decreto Legislativo n. 135 del 2024 è un provvedimento di grande rilevanza che ha l’intento di aggiornare e rafforzare la protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti dall’esposizione a sostanze cancerogene, mutageni e tossiche per la riproduzione.
Scopri di piùL’Agenda Europea 2030 indica la necessità di garantire un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per donne e uomini, comprese le persone con disabilità. La SIML Triveneta con questo evento si propone di offrire un contributo culturale e concreto al tema.
Scopri di piùGli infortuni sul lavoro rappresentano un rilevante danno alla salute delle persone. L’ancora assai rilevante dimensione del fenomeno infortunistico, sia come numero, sia come gravità, comporta significative conseguenze sanitarie e non, dirette ed indirette, per l’individuo, l’impresa e la società.
Scopri di piùQuesto Seminario vuole presentare alcune esperienze di gestione dell’emergenza COVID-19 nel territorio in ambito sanitario e non sanitario, attraverso anche il contributo dello Spisal e dell’INAIL, e, nel contempo, un quadro prospettico delle misure e delle strategie di prevenzione adottabili, unita
Scopri di più