Lettera della Presidente SIML

Care Socie e Cari Soci,

il Presidente della Repubblica, ieri, nel suo importante discorso alla Nazione ha sottolineato il fatto che, uniti, l’emergenza potrà essere superata.  Ha poi richiamato al senso di responsabilità di ciascuno di noi ed espresso plauso ai medici, che in prima linea, stanno affrontando questa complicata situazione, con spiccato senso del dovere e abnegazione.

Anche io avverto oggi l’esigenza di esprimere la mia vicinanza a tutte le Socie e i Soci e in particolare ai medici competenti che, sono consapevole, si stanno muovendo in contesti complessi, con condizioni estremamente differenti in funzione dell’andamento epidemiologico del virus nelle diverse aree geografiche, della tipologia di attività lavorativa e del contesto in cui la stessa si svolge.

Siamo chiamati per la prima volta in Italia a fronteggiare un’emergenza di sanità pubblica di questa portata, provocata dalla diffusione incontrollata di una malattia le cui conoscenze scientifiche disponibili sono ancora poche e frammentarie. In questo contesto sono, conseguentemente, saltate molte delle regole che determinano la nostra attività quotidiana, improntata essenzialmente alla programmazione, sia essa relativa alle attività sanitarie, sia a quelle extra sanitarie.

La Presidenza,con il Consiglio Direttivo e tutte le sue commissioni, da quasi due settimane è impegnata fattivamente nella produzione e pubblicazione sul sito ufficiale di documenti che possano essere in qualche modo di supporto all’attività delle Socie e dei Soci e, per il prossimo futuro, non farà mancare il suo sostegno e la sua presenza.

Purtroppo, lo scenario che si modifica di ora in ora e che induce il Governo nazionale e quelli regionali a varare provvedimenti repentini, non consente di potere fornire chiare e specifiche indicazioni operative valide su tutto il territorio e in tutti gli scenari lavorativi.

Sono certa però che tutti quanti Voi, forti delle competenze e professionalità acquisite nel tempo,ma soprattutto guidati dal senso di responsabilità sociale, possiate fronteggiare le situazioni che di volta in volta si presenteranno. La Presidente, con i componenti del Consiglio Direttivo e delle commissioni tutte della SIML, ribadisce vicinanza e pieno sostegno alle Socie e ai Soci in questo complesso momento.

Sono inoltre convinta che occorrerà in questa fase implementare la nostra assistenza nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori e la nostra presenza a supporto dell’organizzazione delle aziende, confermando così il nostro ruolo di consulenti globali del datore di lavoro, nel corso degli anni faticosamente conquistato. Non perdiamo questa occasione! Oggi più che mai saremo in grado di dimostrarlo e questo ci renderà, quando finalmente la fase critica sarà superata, orgogliosi del contributo che i medici del lavoro avranno dato al Paese, insieme e al fianco degli altri professionisti di area sanitaria, nella gestione di una delle crisi sanitarie più complesse nella storia italiana del dopoguerra.

 

La Presidente

Prof.ssa Giovanna Spatari

Vedi approfondimento