Nel novantaduesimo anno dalla fondazione della Società Italiana di Medicina del Lavoro (SIML), condividiamo il piacere e l’orgoglio di annunciarne l’85° Congresso Nazionale, che sarà organizzato nuovamente a Torino, dal 20 al 22 settembre 2023. Sono trascorsi 12 anni dall’ultima edizione del nostro Congresso celebrato a Torino nel novembre 2011. In allora i temi erano incentrati sul fenomeno della globalizzazione e di un mondo del lavoro in tumultuoso cambiamento, anche a seguito della grave crisi economica mondiale.
In questa occasione si ripresenta la necessità di riflettere sul lavoro che cambia a seguito di un altro evento drammatico globale, la pandemia da SARS-CoV-2, che tanto ha inciso nel nostro sistema sociale, compreso il settore lavorativo. I temi congressuali prevedono quindi un ampio spazio dedicato alle conseguenze dirette della pandemia che hanno indotto una accelerazione della ricerca su aspetti tecnologici e organizzativi che possano garantire adeguati livelli produttivi e la migliore tutela della sicurezza e salute dei lavoratori.
Comunicazione agli Autori
Si precisa che i contributi identificati nel programma con le diciture "focus point su..." (innovazione tecnologica/rischi fisici, promozione della salute, smart working/ambiente, cancerogeni) e la sessione parallela " fattori di rischio psicosociali” verranno presentati oralmente con interventi della durata di 7 minuti ciascuno.
In merito alle modalità di svolgimento delle sessioni Poster, si comunica che i contributi presenti nelle sessioni "discussione poster sul tema..." (innovazione tecnologica, promozione della salute, ergonomia, cancerogeni, temi liberi) ritenuti di particolare interesse, verranno introdotti da uno o più discussant che inviteranno gli Autori a discutere i loro lavori, per questo motivo è necessaria la presenza insala di almeno un autore/relatore, regolarmente iscritto al congresso, poichè non verranno comunicati in anticipo i lavori selezionati.
Puoi sostenere attivamente la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori e la prevenzione. Entra a far parte della squadra.
Sostieni SIML e la sua attività formativa, di studio e di ricerca.